4 Vs 2: Alta Intensità E Transizioni

11 Novembre 2014

Organizzazione
Formare, con i 4 coni, un campo rettangolare di 40×20 metri. Dividere il campo in due metà uguali di 20×20 metri, usando i cinesini. A circa 3 metri dai coni che segnano i vertici, posizionare 4 paletti (come in figura). I giocatori si dividono in 2 squadre usando le casacche. Una squadra si posiziona tutta in un quadrato mentre la restante si divide 2 a 2. La squadra con la palla comincia in 4 vs 2.

Descrizione
Il gioco si svolge come un 4 vs 2 classico con l’obiettivo di mantenere il possesso palla (Figura 1)
Se la squadra in inferiorità numerica riconquista il pallone (transizione positiva) passa velocemente nel campo a fianco dove si gioca un 4 vs 2 con 2 giocatori avversari che seguono l’azione (Figura 2)
I giocatori che attendono, appena viene riconquistata palla devono eseguire uno scatto aggirando i paletti all’esterno del campo prima di entrare in gioco
I giocatori che seguono l’azione devono cambiare ogni volta
I giocatori che attendono nel campo vuoto si mantengono in movimento

Regole
Ogni 8 passaggi consecutivi si ottiene un punto
I giocatori non possono entrare in gioco attivo se prima non hanno eseguito lo scatto aggirando i paletti esterni
Giocare al massimo a 3 tocchi

Figura 1: inizialmente si svolge un 4 vs 2

Figura 2: transizione positiva. I giocatori cambiano campo ed eseguono uno scatto sui paletti.

Varianti
Trasformare il gioco in un 4 vs 3 mantenendo un solo giocatore che attende nel quadrato adiacente.
Aumentare o ridurre le dimensioni del campo in base all’età e alla preparazione fisica dei giocatori.

Temi per l’allenatore
Assicurarsi che i giocatori mantengano un’alta intensità per tutta la durata, ottenendo un buon allenamento aerobico
La squadra che non ha il possesso deve cercare di recuperare palla pressando sia il portatore che i giocatori senza palla
Attenzione alla capacità dei giocatori di offrire ai compagni sempre un’opzione valida, liberando le linee di passaggio

Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Votalo e dicci cosa ne pensi
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...


I commenti sono chiusi.

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna
Soccer Revolution Corsi di Aggiornamento Settore Tecnico FIGC Idea Calcio