Difesa della porta

8 Settembre 2014

Costruire un quadrato di 3×3 metri e porre una porticina: l’attaccante si mette spalle alla porta difendendo la palla, il difensore si può posizionarsi dove vuole.
Al fischio gli attaccanti hanno 30″ per segnare.
Al termine invertire i ruoli e poi cambiare le coppie per aumentare il numero di feedback.

Invitare a mantenere la distanza di “un braccio” per non dare l’opportunità all’attaccante di sfruttare il difendente come “perno”, ma nemmeno troppo ed invitarlo così a girarsi liberamente e per farsi puntare. Non cercare di rubare la palla, ma indurre allo scarico l’attaccante, e comunque mantenere come focus la difesa della traiettoria della palla fra attaccante e porta: nello specifico si invitano i difendenti a cercare di essere aggressivi e di rubare tempo e spazio all’avversario non appena possibile.

Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Votalo e dicci cosa ne pensi
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...


I commenti sono chiusi.

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna
Soccer Revolution Corsi di Aggiornamento Settore Tecnico FIGC Idea Calcio