La ricerca del lato debole

4 Agosto 2022

Ciao a tutti gli amici di MisterCalcio,

quest’oggi proporrò un’esercitazione che ho riportato sul campo con una squadra al primo anno di giovanissimi ma che si può sviluppare a mio avviso con tutte le categorie.

Obiettivo:

L’obiettivo di quest’esercitazione è di andare ad attaccare il lato debole dopo aver consolidato il possesso palla.

Oltre al consolidamento e l’attacco sul lato debole un altro aspetto che andiamo ad allenare è la ricerca degli spazi.

Sviluppo esercitazione:

Di seguito riporto lo sviluppo dell’esercitazione con una rappresentazione grafica e a seguire un video rappresentativo, senza l’inserimento di varianti.

Andiamo a formare il campo da gioco composto da un rettangolo suddiviso in due quadrati.

I giocatori che svolgeranno l’esercitazione sono 9 di cui 6 possessori, 2 difensori e un jolly.

Si effettua il possesso palla in un quadrato dove si gioca max a 3 tocchi. I giocatori situati sui lati del quadrato possono passarsi la palla max 2/3 volte tra di loro, dopodichè si deve obbligatoriamente cercare il jolly centrale per poi passare la palla nell’altro quadrato dove ci saranno altri due giocatori laterali che aspettano, pronti a consolidare il possesso.

A questo punto i due vertici che stavano svolgendo il possesso palla andranno ad occupare gli spazi vuoti nell’altro quadrato e si continuerà con la progressione del gioco.

Ecco il video dell’esercitazione dove lavoro con dei ragazzi al primo anno di giovanissimi e sviluppo l’esercitazione in modo basico (i giocatori sono statici e restano nelle posizioni). Cambiano quadrato solo i difensori e il jolly.

Video sviluppo esercitazione base

Questa proposta può essere utilizzata per allenare diversi principi viste tutte le varianti che si possono effettuare.

Ricordo che le dimensioni e i tempi variano in base alla categoria con la quale si sta lavorando, quindi stiamo sempre attenti a non sovraccaricare il troppo il lavoro.

Conclusione:

Eccoci alla fine di questo mio articolo per Mistercalcio, spero sia stato di vostro gradimento e vi possa tornare utile. Continua a seguirci sul nostro blog e sui nostri canali social.

Un saluto, Matteo Cassetta.

Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Votalo e dicci cosa ne pensi
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (10 voti, 4,70 su 5)
Loading...


Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna
Soccer Revolution Corsi di Aggiornamento Settore Tecnico FIGC Idea Calcio