Partita a tema: 9vs9 con gli esterni a piede invertito

4 Agosto 2023

Buongiorno a tutti gli amici di Mister Calcio.

Oggi voglio proporvi in questo mio articolo una partita a tema con l’utilizzo delle fasce laterali.

Si tratta di una partita a tema ideata per sfruttare e innescare gli esterni d’attacco che, nel nostro caso, giocano a piede invertito.

Nel gioco del calcio gli esterni offensivi vengono spesso schierati a piede invertito (piede destro a sinistra e mancino a destra), basti pensare al Bayern Monaco che schierava Robben sul lato destro e Ribery su quello sinistro.

Sviluppo esercitazione:

Rappresentazione grafica dell'esercitazione partita a tema: 9vs9 con gli esterni a piede invertito
Sviluppo esercitazione

L’esercitazione comprende 20 giocatori, 18 + 2 portieri. Il numero resta comunque adattabile alle proprie esigenze e necessità. Formiamo due squadre schierate con due esterni d’attacco sui corridoi in ampiezza, (l’esercitazione è naturalmente rivolta a tutti quei sistemi di gioco che prevedono l’utilizzo di esterni offensivi).

L’esercitazione si svolge su metà campo (ma dipende anche dal numero di giocatori a disposizione). Tracciamo due corsie laterali le quali a seconda dell’ampiezza del campo potranno essere larghe 10-15 metri.

Sui corridoi laterali, come detto, schieriamo i nostri esterni d’attacco che giocano esclusivamente nella metà campo offensiva, senza quindi la possibilità di potersi contrastare con l’avversario diretto. Le due squadre all`interni vengono schierate in posizione.

Si gioca un 7 vs 7 (possibilità di scendere fino al 5 vs 5) più i due portieri nella zona centrale, più i due esterni offensivi. Il gol potrà essere realizzato solamente dopo aver innescato uno dei due esterni d’attacco.

L’esterno che riceve palla converge e conduce palla verso il centro, mentre colui che gli ha passato palla esce al suo posto. L’esterno potrà andare direttamente al tiro, potrà chiedere il dai e vai con un compagno per poi concludere o potrà rifinire l’azione per un compagno. Il passaggio da esterno ad esterno è consentito.

Varianti:

Per questa esercitazione ho effettuato le seguenti varianti:

  • gli esterni rimangono fissi e ad azione conclusa tornano in posizione nelle fasce laterali;
  • nel ruolo di esterni possiamo schierare 4 Jolly. In questo modo potremmo chiamare in causa anche l’esterno basso durante il possesso palla;
  • numero di tocchi limitati nella zona centrale (ad eccezione per gli esterni quando convergono).

Focus:

In questa partita a tema andiamo ad allenare diversi aspetti per me fondamentali quali: giocare in ampiezza (gioco dentro per andare fuori), pressing, transizioni offensive e conclusione.

Osservazioni:

Possiamo renderci conto come l’esterno che converge per vie centrali crea non pochi problemi alla squadra avversaria.

Considerando che il terzino avversario dovrà decidere se seguire l’esterno centralmente o se rimanere in posizione e difendere lo spazio da eventuali sovrapposizioni il movimento che facciamo fare al nostro attaccante esterno sarà fondamentale per effettuare azioni offensive efficaci.

L’obiettivo secondario dell’esercitazione è la riconquista immediata del pallone, stimolando soprattutto azioni individuali di pressione.

Una cosa per me fondamentale è quella di mantenere alta l’intensità nella zona centrale del campo.

Conclusione:

Eccoci al termine di questo mio articolo per MisterCalcio, spero vi sia piaciuto e potrà essere utile.

Seguici per rimanere sempre aggiornato sui prossimi articoli o sul nostro blog oppure sul blog degli amici di controllo di palla: www.controllodipalla.com

Un saluto, Pasquale Natale.

Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Votalo e dicci cosa ne pensi
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (4 voti, 5,00 su 5)
Loading...


Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna
Soccer Revolution Corsi di Aggiornamento Settore Tecnico FIGC Idea Calcio