Partita a tema: uscita dalla zona di costruzione

10 Luglio 2023

Buongiorno a tutti gli amici di Mister Calcio.

Oggi voglio proporvi una partita a tema per tutte le categorie dell’attività agonistica, dai Giovanissimi agli adulti.

Dimensioni del campo e numero giocatori:

Giocatori: 18 (16+2 Portieri).

La proposta resta comunque adattabile alle proprie necessità. Formiamo due squadre da 7 giocatori ciascuna, più rispettivo portiere. Scegliere 2 Jolly nel ruolo di Centrocampisti/Trequartisti.

Le dimensioni del campo di gioco dipendono come da numerosi fattori: la categoria, il giorno della settimana in cui inseriamo la proposta, le capacità tecnico-tattiche dei propri giocatori, le condizioni del terreno di gioco, ecc.

Sviluppo esercitazione:

Sviluppo grafico esercitazione

Dividiamo il campo in tre zone, con le due zone esterne molto più grandi rispetto alla zona centrale di circa 8 metri (in questa possiamo posizionare due sagome, come da figura, per forzare la ricerca di linee di passaggio verso il centro).
Nelle due zone esterne collochiamo due situazioni di 4 contro 3 in favore della squadra in difesa e nella zona centrale posizioniamo 2 Jolly arancioni. Due portieri vengono collocati a difesa delle porte.

Possiamo anche pensare di predisporre due situazioni di 5 contro 4 in favore della difesa o addirittura un 4 contro 4 (sempre più Portieri).

L’esercitazione inizia col portiere che rimette in gioco in favore dei propri compagni Blu. L’obiettivo della squadra Blu è quello di sfruttare la superiorità numerica  (il Portiere come elemento fondamentale in fase di costruzione) per evitare il pressing ultra-offensivo degli attaccanti avversari, allo scopo di verticalizzare in favore dei propri 3 attaccanti che giocano nella zona opposta.

I 2 Jolly nel mezzo cercano di intercettare il passaggio in uscita e, in caso di successo, questi entrano palla al piede per attaccare la difesa blu in situazione di 5 contro 4 (3 attaccanti Rossi più i 2 Jolly) con l’obiettivo di realizzare una rete.

Nel caso invece la difesa Blu riesca a servire i propri attaccanti, questi potranno (non è obbligatorio) scaricare palla su uno dei 2 Jolly che a questo punto entra palla al piede per attaccare in situazione di 4 contro 4; mentre l’altro Jolly rimane nella zona centrale.

Mossa palla in attacco l’obiettivo è quello di concludere l’azione con 10-15 secondi a disposizione.

Se l’attacco riesce ad essere efficace nel suo tentativo di pressing, riuscendo a recuperare palla, cerca il gol nel minor tempo possibile e in situazione di 3 contro 4.

In caso di gol si riparte dal portiere della squadra che ha realizzato la rete (quindi se segnano i rossi, si riparte dalla difesa rossa).

Osservazioni:

  • La difesa dovrà essere abile a sfruttare la situazione di superiorità numerica, evitando il pressing avversario, per trovare una linea di passaggio sicura verso gli attaccanti;
  • i 2 Jolly nel mezzo dovranno prestare molta attenzione alla lettura delle linee di passaggio per cercare di intercettare il passaggio in uscita;
  • le due squadre si troveranno a fronteggiare, sia in fase di possesso che di non possesso, numerose situazioni di parità, inferiorità e superiorità numerica, come spesso accade in partita;
  • grande attenzione alle fasi di transizione, sia negativa che positiva. La prima in particolare per il blocco difensivo che in caso di errata verticalizzazione si troverà a difendere in inferiorità numerica. La seconda invece sarà garantita dai 2 Jolly che, come detto, dovranno essere abili ad intercettare il passaggio per poi attaccare velocemente;
  • grande cura dovrà essere inoltre rivolta al pressing degli attaccanti che non dovranno dare tempo e spazio alla difesa per verticalizzare. Per farlo sarà fondamentale che questi agiscano in modo organizzato e non attraverso azioni individuali.

Conclusione:

Eccoci al termine di questo mio articolo per MisterCalcio, spero vi sia piaciuto e potrà esservi utile.

Seguici per rimanere sempre aggiornato, scopri altre esercitazioni sul nostro sito: controllodipalla.com

Un saluto, Pasquale Natale

Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Votalo e dicci cosa ne pensi
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (11 voti, 4,64 su 5)
Loading...


Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna
Soccer Revolution Corsi di Aggiornamento Settore Tecnico FIGC Idea Calcio