
Pratica Difesa A 3: 6 c 10
6 c 10.
Verificare i movimenti difensivi su tutti i tagli.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
6 c 10.
Verificare i movimenti difensivi su tutti i tagli.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
8 c 10.
Verificare i movimenti difensivi su tutti i tagli.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
4 c 6.
Verificare i movimenti difensivi su tutti i tagli.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
4 c 7.
Verificare i movimenti difensivi su tutti i tagli.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
3 c 4.
Verificare i movimenti difensivi su tutti i tagli.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Bambini divisi in 2 gruppi tutti con il pallone. slalom conducendo dentro i cerchi/dietro i conetti. varianti con diverse conduzioni e ultimo step lasciarli liberi.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
I giocatori vengono divisi in due file, di fianco a due porticine. Partono i primi di ogni fila. Gli attaccanti partono dalla posizione 1 e, dopo aver condotto palla intorno ai coni, vanno a fare gol. I difensori partono dalla posizione 2, conducono in…
Ci sono tre file di coni di diverso colore. l’esercitazione verrà effettuata solo da due file: viene chiamata la fila, i bambini fanno lo slalom, andranno a stoppare la palla con la suola nell’unico cerchio presente, e compieranno un 1>1. a ogni step …
1) I bambini si muovono liberi nello spazio facendo attenzione a non lasciare vuoto neanche 1 quadrato
2) I bambini si muovono seguendo diverse andature
3) I bambini conducono palla, allo stop fermano di suola
4) Tolgo 1 pallone e i bambini vanno a…
I giocatori si muovono liberi nello spazio facendo attenzione a non lasciare vuoto neanche un quadrato.
Variante 1:
Cambio le andature e chiamo le velocità (1,2 o 3).
Variante 2:
Ogni giocatore ha un pallone. Si conduce liberamente palla e allo “s…
1) I primi del gruppo si muovono nel quadrato con varie andature
2) I primi del gruppo giocano a prendersi le code
3) Si introduce la palla allo stop fermano con la suola, al via vanno a coppie ai lati delle stecche e ricevono orientando con l’inter…
I giocatori si dividono in quattro file all’esterno di un quadrato diviso in quattro quadratini. Partono i primi di ogni fila che si muovono liberi nel proprio quadratino. Si chiamano le velocità (1, 2 o 3) e si cambiano i vari tipi di andature.
Var…