Possesso palla 11contro10

28 Febbraio 2014

Obiettivo: Possesso in Posizione con Alta Pressione in uno spazio limitato
Il campo di gioco è un 41×32.
Nota: La mia prima considerazione personale è legata alle dimensioni del campo di gioco. Per svolgere un 11v10 in tali dimensioni sono richieste abilità tecniche e competenze tattiche non comuni. Quindi le dimensioni vanno a mio avviso adattate al proprio gruppo di lavoro
Abbiamo una squadra formata dal Portiere, 4 giocatori bianchi (difensori), 2 blu (centrocampisti mediani) e 4 gialli (i nostri 4 elementi offensivi nel 4-2-3-).
L’altra squadra è composta da 10 giocatori rossi.
La squadra rossa applica un pressing offensivo e una pressione a tutto campo.
L’obiettivo per la squadra multi-colore è quello di cominciare la manovra dal basso, sotto la pressione avversaria, con tempo e spazio limitati.
I giocatori cercano di muovere palla tra le linee, con passaggi avanti-indietro. La palla si muove infatti dai bianchi ai blu e poi di nuovo ai bianchi che offrono sostegno.
La palla si muove poi dal bianco al giallo e torna al blu, che sostiene, e di nuovo al giallo.
La squadra multi-colore ottiene 1punto con 6-8 passaggi consecutivi o se mantiene il possesso per 8-10″.
Se la palla si muove dal bianco al blu al giallo e ritorna al portiere, ottengono 2 punti.
Se i rossi recuperano palla devono segnare entro 5-6 passaggi. Lavoriamo quindi sulla transizione positiva per i rossi e su quella negativa per la squadra multi-colore.
Possiamo lavorare con Tocchi differenti per ruoli e con diverse possibilità:
-Bianchi a 2-3 tocchi, blu 1 tocco e gialli illimitati
-Bianchi a 2-3 tocchi, blu illimitati e gialli a 2-3 tocchi
-Tutti a tocchi illimitati
Punti Chiave:
1- Curare la corretta postura in fase di ricezione. Il posizionamento è importante per visualizzare le opzioni su dove potrà essere giocato il passaggio successivo
2- Il Processo Decisionale è importante. Capire quando tenere palla, quando giocare velocemente e quando portare palla
3- Creare Spazi di Controllo prima di giocare la palla fuori dalle linee. Sarà essenziale per costruire le basi per un buon possesso palla
4- I Passaggi Verticali sono molto efficaci e permettono al giocatore di avanzare molto più velocemente. Inoltre ci permettono di tagliar fuori diversi difensori avversari
5- Sfruttare tutta l’Ampiezza, muovendo palla da una zona all’altra, massimizzando lo spazio e facilitando il mantenimento del possesso
6- La squadra in possesso deve prestare molta attenzione alla transizione negativa, passando molto velocemente dalla fase di possesso a quella di non possesso
7- Gli angoli di passaggio, la distanza e i movimenti rapidi dei giocatori a sostegno sono la chiave per la buona riuscita dell’esercizio

Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Votalo e dicci cosa ne pensi
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...


I commenti sono chiusi.

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna
Soccer Revolution Corsi di Aggiornamento Settore Tecnico FIGC Idea Calcio