Partita ridotta 3V3+3 sponde alternate: allenare concentrazione e competizione

11 Novembre 2022

Buongiorno a tutti gli amici di MisterCalcio.

Nell’appuntamento di oggi andiamo a vedere un’esercitazione portata sul campo nel corso degli anni con varie categorie dell’attività agonistica e rivolta proprio a queste (adulti compresi).

Nell’esercitazione di oggi andremo a vedere una partita ridotta (a numeri ridotti) che, condivide il tema della finalizzazione.

Svolgimento esercitazione:

Rappresentazione grafica esercitazione partita ridotta 3V3+3 sponde alternate: allenare concentrazione e competizione
Rappresentazione grafica

Il numero di giocatori coinvolti in figura è di 14 ma sarà possibile apportarvi numerose varianti.

Vengono formate due squadre da 6 giocatori ciascuna più rispettivo portiere. Situazione di 3v3 all’interno mentre i restanti giocatori si posizionano sul perimetro del campo nel ruolo di sponde alternate per colore. Nel caso disponessimo di numeri diversi ecco alcune soluzioni:

  • Inserire un jolly all’interno;
  • Situazione di 4v4 all’interno;
  • Aumentare il numero di sponde, collocandone 2 anche sui lati lunghi

All’interno della zona centrale si gioca una partita per il gol.

In caso di gol la squadra che l’ha subito esce dal campo e dovrà effettuare un intero giro di campo, lasciando il posto all’interno alle proprie sponde che entrano immediatamente. Il gioco riprende dal portiere della squadra che l’ha segnato.

Le sponde giocano a un tocco mentre all’interno tocchi liberi.

Dimensioni del campo:

Le dimensioni del campo di gioco sono molto importanti in questo caso; queste dipenderanno da diversi fattori, quali la categoria e il giorno della settimana in cui utilizziamo l’esercitazione. L’idea è quella di predisporre un campo di dimensioni ridotte al fine di aumentare il numero di conclusioni in porta.

Obiettivo:

L’obiettivo della proposta è infatti quello di sollecitare il momento della finalizzazione, creando un’esercitazione che, grazie alle sue regole, faccia vivere al giocatore una situazione reale di gioco.

Oltre all’obiettivo della finalizzazione lo scopo è quello di far vivere al giocatore il senso di sfida e di competizione. Infatti, in caso di gol subito si esce immediatamente e la squadra avversaria guadagna 1 punto. Proprio per questo i due team saranno chiamati a cooperare, sia in fase di possesso che di non possesso, per sfruttare ogni occasione per segnare e al tempo stesso per difendere la propria porta.

Attenzione, concentrazione e spirito di squadra, sono elementi chiave in questa proposta.

Considerazioni finali:

C’è da considerare l’ipotesi che una delle due squadre all’interno possa vincere 2-3-4 o più partite di fila. In questo caso i compagni-sponda rimarranno troppo a lungo fuori. Una variante prevede che al massimo dopo due partite vinte si cambi anche la squadra vincitrice.

Un’altra variante può prevedere che le sponde giochino a un tocco ma con modalità differenti. Ad esempio, la sponda a sostegno calcia a parabola verso l’attaccante più in profondità, mentre quella in ampiezza è obbligata a crossare nel mezzo.

Spero che questa mia esercitazione vi sarà utile. Continuate a seguirci per leggere i prossimi articoli.

Un saluto, Diego Franzoso.

Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Votalo e dicci cosa ne pensi
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (7 voti, 4,71 su 5)
Loading...


Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna
Soccer Revolution Corsi di Aggiornamento Settore Tecnico FIGC Idea Calcio