TEST1 – Svolgemento Libero

24 Agosto 2014

Esercizio 1 (colore rosso)
Posizione oggetti: Predisporre 4 cinesini per formare un quadrato con lato di 2 mt (punto 1, 3, 4 e 5); posizionare il quinto cinesino sulle diagonali del quadrato (punto 2).
Svolgimento dell’esercizio: Ogni atleta svolgerà l’esercizio liberamente partendo dal qualsiasi dei punti 1, 3, 4 e 5; deve passare sempre per il punto 2 e raggiungere gli altri punti. Il punto 2 deve essere considerato come un ostacolo da superare (avversario) pertanto deve effettuare un gesto tecnico di qualsiasi tipo e senza suggerimenti anche effettuando uno scatto in prossimità dell’ostacolo.
Tempo parziale a disposizione: l’esercizio deve essere eseguito nel più breve tempo possibile
Obiettivo: Verifica del livello di conduzione, coordinazione, tecnica e velocità di esecuzione. Per la velocità l’obiettivo è di raggiungere i 20 secondi per completare l’esercizio.
Variazioni esercizio: elevato gesto tecnico in ogni punto del quadrato con accelerazione dirigendosi sul punto 2

Esercizio 2 (colore rosso)
Posizione oggetti: Predisporre il cerchio e 3 birilli piccoli per formare il percorso lungo circa 3 mt (punto 1, 2-8, 3-7, 4-6); a distanza di 1 mt dal punto 4-6 posizionare 1 birillo grande con sopra un pallone (punto 5); a distanza di circa 2 mt dal punto 1 posizionare un pallone (punto 9).
Svolgimento dell’esercizio: Ogni atleta svolgerà l’esercizio liberamente dal punto 1 al punto 4 dribblando i birilli; raggiunto il punto 5 dovrà toccare il pallone e tornare indietro dal punto 6 al punto 8 sempre dribblando i birilli; raggiunto il punto 9 dovrà tirare in porta cercando di fare goal
Obiettivo: Verifica del livello di conduzione, coordinazione, tecnica e velocità di esecuzione. Per la velocità l’obiettivo è di raggiungere i 20 secondi per completare l’esercizio.
Variazioni 1 esercizio: esecuzione dell’esercizio con il pallone al piede e tiro, raggiunto il punto 9, effettuando un gesto tecnico prima del tiro
Variazioni 2 esercizio: raggiunto il punto 5 prendere il pallone e messo a terra ritornare dal punto 6 al punto 8 con il pallone al piede e tiro, raggiunto il punto 9, effettuando un gesto tecnico prima del tiro

Esercizio 3 (colore rosso)
Posizione oggetti: Predisporre a coppia gli 8 birilli piccoli a formare un percorso a “L” con sviluppo 3 mt + 3 mt (punto 1, 2, 3); a distanza di 1 mt dal punto 3 posizionare 1 birillo grande con sopra un pallone (punto 4).
Svolgimento dell’esercizio: Ogni atleta svolgerà l’esercizio dal punto 1 al punto 3; raggiunto il punto 2 dovrà appoggiare il pallone con il piatto dx cambiando direzione e raggiungendo il punto 4; raggiunto il punto 4 dovrà toccare con le mani il pallone posto sul birillo grande; dovrà ritornare fino al punto 1; raggiunto il punto 2 dovrà appoggiare il pallone con il piatto dx cambiando direzione e raggiungendo il punto 1.
Obiettivo: Verifica del livello di conduzione, coordinazione, tecnica e velocità di esecuzione. Per la velocità l’obiettivo è di raggiungere i 20 secondi per completare l’esercizio.
Variazioni 1 esercizio: esecuzione dell’esercizio senza pallone.
Variazioni 2 esercizio: esecuzione dell’esercizio con cambio di direzione verso sinistra.

Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Votalo e dicci cosa ne pensi
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...


I commenti sono chiusi.

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna
Soccer Revolution Corsi di Aggiornamento Settore Tecnico FIGC Idea Calcio