Difesa della Porta

Tiro e difesa della porta
28 Agosto 2012

Tiro e difesa della porta

3 postazioni

Parte per primo la postazione di sinistra,
A (blu)3 tocchi in conduzione e calcia.subito dopo il tiro va in difesa della porta cercando di intercettare o evitare il tiro di B
B (bianco) parte subito dopo il tiro di A decide se effett…

1c1 trasmissione/ricezione
8 Febbraio 2012

1c1 trasmissione/ricezione

il giocatore A parte con la conduzione della palla tra i coni al termine trasmette la palla a B che riceve ed inizia un 1c1 con o senza portiereClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

2>2 con difensore in ritardo
2 Settembre 2011

2>2 con difensore in ritardo

il gioco inizia con il difensore in ritardo che effettua lo slalom.
i due attaccanti cercheranno velocemente di andare al tiro.
il difensore posizionato davanti alla porta deve temporeggiare per rallentare l’azione.
il difensore,effettuato lo slalom…

1>1 con temporeggiamento
1 Settembre 2011

1>1 con temporeggiamento

il giocatore in possesso di palla,tenta di superare l’avversario e di superare in conduzione la linea di fondo.
Se ci riesce ottiene 1 punto ma se riesce a passare tra i 2 birilli centrali ne ottiene 2.
il difensore dovrà temporeggiare e cercare di …

1>1 con difensore sulla linea
25 Agosto 2011

1>1 con difensore sulla linea

in uno spazio 20×15 il giocatore in possesso palla cerca di superare il suo avversario che si può muovere solamente nel corridoio di 1 metro di ampiezzaClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

6 > 4 Palla Scoperta e Palla Coperta
12 Agosto 2011

6 > 4 Palla Scoperta e Palla Coperta

Applicare esercizio con due gruppi

Situazione di 6 vs 4 + portiere.
4 centrocampisti (bianchi) schierati in linea fanno girare il pallone. I difensori (blu) schierati difendono a zona.Un attaccante cerca di farsi vedere in zona cieca, attento a non…

Duello 2>2
7 Dicembre 2010

Duello 2>2

disponiamo 4 giocatori in corrispondenza dei coni che costituiscono 4 quadrati alle estremità del campo che facciano girare la palla in senso orario(sx) o antiorario(dx) a due tocchi,ogni quadrato avrà un suo numero,e quando il tecnico chiamerà un n…

Duello 2vs2
7 Dicembre 2010

Duello 2vs2

disponiamo 4 giocatori in corrispondenza dei coni che costituiscono 4 quadrati alle estremità delcampo che facciano girare l palla in senso orario. ogni quadrato avrà un suonumero,e quando il tecnico chiamerà un numero i 4 giocatori del quadrato int…

Esercitazione Tattica.
20 Settembre 2010

Esercitazione Tattica.

Durata 45′.La squadra viene divisa in base alle due fasi(difensiva e offensiva),secondo il proprio modulo di gioco.La difesa fà possesso palla con l’aiuto di un centrocampista.L’attacco ed i restanti centrocampisti fanno lo stesso nella metà campo op…

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna