
Ricevo, passo e seguo
Ricevo, passo e seguo il passaggio; si passa sempre dal giocatore al centro del quadrato;
varianti di ricezione, cambio giro.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Ricevo, passo e seguo il passaggio; si passa sempre dal giocatore al centro del quadrato;
varianti di ricezione, cambio giro.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Per azzurri gol valido se si attacca con passaggio in profondita’ ricevuto da esterno che passa attraverso la porticina fatta con i cinesini.
I Rossi difendono la porta e possono fare gol su una delle 3 porte poste a fondo campo.Clicca qui per vedere …
L’azione inizia con 1 che porta palla in fascia lascia palla su 2 che inizia l’azione di attacco cercando di servire uno dei 2 attaccanti che dovranno preventivamente essere controllati dai difensori rimasti a presidio dell’area. 1 recupera centralment…
2x serie da 4x ripetizioni.
1) Scaletta rapida alternando i gesti poi scatto al birillo centrale che è posto a 15 m e da lì si effettuano navette sui tre birilli posti lateralmente a 10 m dal birillo centrale per poi effettuare un ultimo sprint di 1…
Quadrato 20x20m con cono centrale.
Passaggio con uno/due di ritorno.
Seguo la palla in corsa.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Possesso palla all’interno di quadrato 20×20 m.
Gioco a 3 tocchi.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Nel primo settore 2>1 più portiere, difensore che riesce a uscire dal settore in guida della palla cerca mediano o punta: se mediano avversario marca mediano allora difensore porta palla e cerca profondità su punta; se mediano avversario esce in pres…
I quattro giocatori entrano in quadrato, scelgono uno “spicchio” e si muovono liberamente entro esso;
a) cambio gli stili di corsa nello spazio (balzato, indietro…);
b) a segnale i giocatori devono cambiare spazio, facendo in modo tutti di cambiare…
Paletti posizionati a 20 mt dalla porta.
Il giocatore 1 parte con la palla e deve far goal con 3 tocchi max, appena ha calciato si gira e difende la porta dal giocatore 2 che è partito appena il giocatore 1 ha calciato in porta (1vs1). Conclusa l’azi…
I giocatori affrontano scalvalcando i due nastri, quindi i bianchi giocano palla ai blu che ricevono e calciano.
VARIANTI: a) ricezione libera; b) chiudi; c) apri; d) dopo ricezione 1
Gara a staffetta: i giocatori devono affrontare i tre nastri scavalcandoli in diverse modalità, arrivare al compagno, dare il cinque e farlo partire;
Varianti per lo scavalcamento: a) libero; b) solo dx; c) solo sin; d) dx, sin, dx; e) sin, dx, sin; …
i primi della fila hanno in mano un pallone, essi partono contemporaneamente al cono che hanno di fronte e girano tutti a destra e consegnano la palla al compagno successivo.
obiettivo,non farsi raggiungere dal compagno precedente.
Eseguire poi l…
Mister gioca palla a nerazzurro che riceve e conduce in velocità; avversario alle sue spalle parte quando il mister passa palla ed è attivo fino alla linea dell’area di rigore; in area attivo l’altro avversario che se conquista palla la passa al prim…
Mister gioca palla a nerazzurro che riceve e conduce in velocità; avversario alle sue spalle parte quando il mister passa palla ed è attivo fino alla linea dell’area di rigore; in area attivo l’altro avversario che se conquista palla la passa al prim…
Mister gioca palla a nerazzurro che riceve e conduce in velocità; avversario alle sue spalle parte quando il mister passa palla ed è attivo fino alla linea dell’area di rigore; in area attivo l’altro avversario che se conquista palla la passa al prim…