Sei un allenatore di calcio? Ecco gli ultimi articoli per te


Partita per il raddoppio di marcatura
3 Febbraio 2014

Partita per il raddoppio di marcatura

Partita per allenare il raddoppio di marcatura :
Quando la palla arriva in fascia può’ entrare solo un attaccante e può’ essere contrastato soltanto dall’esterno difensivo basso e dal Jolly di competenza.
Sia a destra che a sinistra.Clicca qui per …

Fase Difensiva
3 Febbraio 2014

Fase Difensiva

Lavoro sul raddoppio di marcatura. Giocare come da sequenza alternando il lato destro con il sinistro. Una volta che la palla è arrivata in posizione 2 si inizia la fase difensiva con 7 che raddoppia la la marcatura di 2.
i Blu devono andare a conclu…

gestione superiorita / inferiorita numerica
3 Febbraio 2014

gestione superiorita / inferiorita numerica

3 contro 4 e 4 contro 3 con 1 jolly
Quando abbiamo il pallone nello spazio difensivo cerchiamo per un passaggio verticale che abbiamo superiorita numerica (spazio offensivo). non e possibile passare un altro meta campo
parole chiave : ampiezza, profo…

controllo orientato e passaggio
3 Febbraio 2014

controllo orientato e passaggio

Inizio con un passaggio verticale di giocatore 1 a 3, dopo un smarcamento di 3. Controllo orientato a destra e passaggio diagonale a 2 (smarcamento)
parole chiave : corto, vertice, uomoClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Fase 2_3
2 Febbraio 2014

Fase 2_3

I giocatori effettuano uno slalom per poi saltare le due file di nastri prima di andare a calciare.
Nello svolgimento del loro percorso li verrà richiesto vari modi di percorrere l’esercizio sia con palla in mano e piedi o senza palla per effettuare …

1>1 con due porte
31 Gennaio 2014

1>1 con due porte

1>1, gol nella porta rossa vale 1, in quella gialla vale 3.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Conduzione-appoggio-controllo orientato
30 Gennaio 2014

Conduzione-appoggio-controllo orientato

Il giocatore parte in conduzione, arrivato al cinesino appoggia il pallone al compagno di fronte, il quale deve fare il controllo orientato a destra o a sinistra uscendo dai coni.
Nella seconda parte si fa il medesimo percorso ma si passa il pallone a…

Esercizi tecnici in regime di forza
30 Gennaio 2014

Esercizi tecnici in regime di forza

Il giocatore effettua esercizi tecnici analiticamente saltando l’ostacolo dopo ogni esercizio. Fondamentale che il ritmo sia molto elevato.

A) appoggio destro-sinistro
B) appoggio destro-sinistro mezza altezza
C) appoggio collo destro sinistro mez…

Tecnica di Base su spazi geometrici
30 Gennaio 2014

Tecnica di Base su spazi geometrici

Si effettuano vari esercizi tecnici su spazi geometrici (in questo caso quadrato ma si può fare anche triangolo):
A) conduzione del pallone al compagno.
B) Controllo orientato, passaggio e allungo verso la stazione successiva
C) Uno due nei pressi …

Labirinto di Conduzione
30 Gennaio 2014

Labirinto di Conduzione

Si fa conduzione di palla dx/sx sui cinesini, arrivati in fondo si cambia ritmo allungando in diagonale con il pallone tra i piedi, finiti gli allunghi in diagonale si simulano degli 1 vs 1 con i paletti. Finito si ritorna al punto di partenza in corsa…

I consigli di una buona lettura per gli allenatori di calcio


Partita a tema 10vs6 per la costruzione del gioco dal basso
23 Agosto 2018

Alleniamo la costruzione del gioco dal basso

Su sette stazioni sono fermi con skip basso d’attesa 7 atleti, al via dell’Istruttore l’atleta con casacca rossa inizia un percorso conducendo palla e ad ogni stazione alla distanza di un paio di metri chiede uno scambio col compagno. Il percorso va ri…

26 Aprile 2018

Modulo 4-2-3-1: Movimenti del trequartista

Su sette stazioni sono fermi con skip basso d’attesa 7 atleti, al via dell’Istruttore l’atleta con casacca rossa inizia un percorso conducendo palla e ad ogni stazione alla distanza di un paio di metri chiede uno scambio col compagno. Il percorso va ri…

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna

Di cosa parliamo?