Blog

Riscaldamento nel cerchio
22 Agosto 2014

Riscaldamento nel cerchio

In un cerchio delimitato da cinesini si sistemano ai margini 8-10 giocatori con un pallone ciascuno e all’interno altrettanti senza palla. I giocatori dentro il cerchio in movimento libero andranno a ricevere il pallone dai giocatori ai margini e ritra…

capacità di controllare le distanze
22 Agosto 2014

capacità di controllare le distanze

gruppi di tre allievi: si dispongono in fila il primo guida gli altri due devono mantenere le stesse distanze stabilite all’inizio
var: alternare le varie parti del piede nella guida
osservazioni: l’allievo deve continuamente spostare il suo focus…

movimenti nello spazio
22 Agosto 2014

movimenti nello spazio

ogni allievo spostandosi continuamente deve mantenere sempre in ogni momento le stesse distanze: 2 punti di riferimento( spazio, compagni)
1° var.: ogni allievo guida la palla: 3 punti di riferimento( spazio, compagni, palla)
2° variante: trasmetto…

trasmissione con sequenza di numeri.
22 Agosto 2014

trasmissione con sequenza di numeri.

Passaggi con sequenza di numeri impostata dall’ allenatore . Quella dell’esercitazione è 1-2-3-1 .Il numero 1 andrà al traversone per il 2 e 3 che incroceranno in area per concludere l’azione. Si possono cambiare combinazioni a piacere.Clicca qui per…

tiro in porta – incrocio dentro
22 Agosto 2014

tiro in porta – incrocio dentro

giocatore 1, trasmette in diagonale sull’attaccante opposto che fa sponda sull’incrocio dentro dell’attaccante della catena che sposta la palla verso l’area e concludeClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

VELOCITA’/POTENZA AEROBICA
21 Agosto 2014

VELOCITA’/POTENZA AEROBICA

CINQUE GIOCATORI ESTERNI CHE FORMANO UN CERCHIO E CON IL PALLONE
CINQUE GIOCTORI ALL’ INTERNO DEL CERCHIO SENZA PALLA
I CINQUE GIOCATORI ALL’ INTERNO DEL CERCHIO SI PRESENTANO DAVANTI AI UN GIOCATORI CON LA PALLA ED ESEGUNO UN GESTO TECNICO STABILIT…

Esercizio tecnico in quadrato
21 Agosto 2014

Esercizio tecnico in quadrato

-Usando il quadrato più grande portiamo la palla al paletto guida del pallone e passaggio al compagno, piccoli tocchi del pallone …4 palloni
-Palla al 1 che parte in palleggio scambia con il 2 e serve il 3 sulla corsa dx sx al volo
-Palla al …

Forza e Reattività 2
21 Agosto 2014

Forza e Reattività 2

Forza e Reattività
Es. 1 partenza skip (alto,medio,basso, calciata avanti,calciata indietro)
Es. 1 partenza scatto piegamento laterale al 2 stessa cosa al 3-4-5
Es. 1 partenza scatto piegamneto frontale al 3 stessa cosa al 3-2-4-3-5
Es. 1 part…

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna