Blog

2v1 con protezione del pallone
6 Maggio 2014

2v1 con protezione del pallone

Il rosso col pallone effettua slalom e passa il pallone nel rettangolo arancio, dove un altro rosso riceve e difende il pallone. Il blu entra in rettangolo dopo ricezione. Il rosso che ha giocato palla si propone a sostegno per il 2v1.

– il rosso ch…

Difesa e protezione del pallone
6 Maggio 2014

Difesa e protezione del pallone

In ogni quadrato 4×4 si sviluppa un 1v1 con obiettivo difesa del pallone.

– il difensore fa punto se tocca il pallone avversario con le mani
– con i piedi
– se rubo il pallone cambio possesso. Chi ha il pallone al termine del minuto vince.Clicca q…

circuito per il tiro
6 Maggio 2014

circuito per il tiro

1= gioco palla a compagno in diagonale, il quale dopo contromovimento lungo-corto gioca in scarico (2), quindi il primo giocatore calcia su compagno sul lungo (3), il quale scarica per il taglio sotto del compagno (4), il quale va al tiro (5).

VARIA…

Situazioni di Gioco
29 Aprile 2014

Situazioni di Gioco

Si organizza un rettangolo di gioco come in figura.
L’esercitazione prevede l’esecuzione di un gioco di posizione, ovvero una partita 5vs5 su campo ridotto, nel quale i giocatori si dispongono nei loro ruoli di gara.
Dopo 6 passaggi, al fischio del m…

Avviamento su ricezione e passaggio
28 Aprile 2014

Avviamento su ricezione e passaggio

Tre squadre, una palla per ogni squadra. Ricevo, passo e mi muovo sempre con i compagni della mia squadra all’interno del quadrato grande.

Progressione:
– devo passarla a un mio compagno che si trova in un altro quadratino;
– stessa cosa ma dopo i…

ESERCIZI TECNICI – ricezione orientata + passaggio
26 Aprile 2014

ESERCIZI TECNICI – ricezione orientata + passaggio

16′ Un giocatore posto dietro un quadrato 2×2 mt distante 2mt, parte e va incontro al pallone calciato dal compagno posto a 4 mt di distanza:
– 10 serie: eseguire un controllo con l’interno DX verso il vertice alto DX (ad aprire) e passare la palla al…

gioco a tema –
26 Aprile 2014

gioco a tema –

In uno spazio 15×15 mt dividere i ragazzi in 2 gruppi di 4, in una sorta di partitella senza palla far marcare ad ogni ragazzo un proprio compagno che dovrà seguire da qualsiasi parte nello spazio delimitato.
L’istruttore da la partenza indicando un …

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna