
Cambi di senso ed uscite copertura
Esercitazione per cambi di senso e copertura in fase difensivaClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Esercitazione per cambi di senso e copertura in fase difensivaClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
3c3 Funino
Solo l’attaccante in area per far gol, solo quando riceve palla un difensore può intervenire per evitare il gol.
Smarcamento attaccante e filtranteClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Al via arancione e azzurro scattano sul cinesino giallo centrale. Il mister chiamerà un numero (ad ogni cinesino del quadrato corrisponde un numero o colore) e i giocatori scatteranno verso il cinesino chiamato per poi tornare a quello centrale e scat…
Ripetere 2x volte l’esercitazione. Posizionare tutto su di una linea immaginaria in verticale.
Posizionare un cinesino alla partenza, poi un paletto a 6 m, poi ancora 2x paletti di colore diverso a 6 m sull’esterno della linea immaginaria ma distanti …
si gioca a 3 tocchi bisogna far gol.
Una squadra difende 2 porte (ampiezza)
l’altra squadra difende 1 porta
Bisogna stare molto corti per evitare di far calciare l’avversario.
Non si può’ difendere sotto la linea blu.Clicca qui per vedere l’e…
squadra divisa in tre gruppi effettua esercizi in velocità, tenendo alti i recuperi Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
il primo giocatore punta l’avversario che è nel mezzo del quadrato cercando di superarlo e di segnare nella porta che ha di fronte. Finita l’azione (gol, palla fuori o palla persa) deve andare a difendere sul giocatore che sta entrando mentre chi face…
SCOPO: Fare punto!!!!
DISPOSIZIONE INIZIALE: due squadre in campo, 2 re dietro la linea corta (8m) del campo e una sola palla, 2 corridoi laterali sul lato lungo del campo (16m). Un corridoio per ciascuna squadra
DESCRIZIONE E REGOLE DI GIOCO: per fa…
Si parte 3 alla volta, dopo aver effettuato lo slalom (2) e gli appoggi in scaletta (1 e 3) ci si dispone sui cinesini arancioni per poi iniziare a muover palla (prima di ricevere bisogna eseguire un contromovimento per smarcarsi) e al segnale dell’all…
il giocatore nel quadrato riceve palla da sx (e poi da dx) , ricevendo in modo orientato verso la porta poi va al tiro! Chi fa il passaggio poi va nel quadrato e chi tira va a prendere la palla e torna in fila.Clicca qui per vedere l’esercizio in Miste…
SCOPO portare la palla nella propria metà campo
DISPOSIZIONE INIZIALE: Campo diviso in 2 metà con palla da liberare dietro le linee di fondo. Ogni squadra all’interno della propria metà campo.
DESCRIZIONE E REGOLE DEL GIOCO: Per superare la …
3 movimenti diversi dei giocatori
La linea tratteggiata e’ il movimento del giocatore mentre quella piena e’ il movimento della palla.
1) Colore Blu
a) avanza dritto scarta la sagoma e tira in porta rimanendo li’ in zona
2) Colore Rosso
Il gio…